La Società biblica svizzera (SB) sostiene e promuove la traduzione e la revisione di testi biblici su base scientifica in Svizzera e all’estero. Dal 1955 la SB si impegna a diffondere la Bibbia in forma comprensibile, moderna e adeguata alle diverse esigenze. La SB è un’associazione, i cui membri sono chiese, comunità e opere cristiane così come privati in Svizzera.
La SB impiega le quote associative, il ricavato delle vendite e una parte delle donazioni e delle collette per finanziare le proprie infrastrutture e incombenze in Svizzera. Le entrate rimanenti vengono messe a disposizione dell’Alleanza biblica universale per progetti di traduzione e distribuzione della Bibbia.
Collaborazione con le comunità cristiane e le chiese
La Bibbia è al centro delle attività della Società biblica svizzera, che promuove l’interesse per la Bibbia anche in Svizzera. Supportiamo chiese, comunità e privati che perseguano lo stesso scopo, ad esempio invitando le chiese a partecipare alla Domenica della Bibbia annuale per la quale mettiamo a disposizione la documentazione corrispondente.
- La prossima assemblea generale avrà luogo martedì 25 maggio 2021
- Comunicato stampa assemblea generale 2020
- Rapporto annuale 2019 in francese o in tedesco
Membro dell’Alleanza biblica universale
La Società biblica svizzera è membro dell’Alleanza Biblica Universale (United Bible Societies, UBS) ed è in quanto tale obbligata a rispettare i seguenti principi:
- pubblicare la Bibbia nella lingua originale;
- tradurre la Bibbia in quante lingue possibili e
- garantirne la distribuzione a prezzi abbordabili
Insieme a circa altre 150 Società bibliche appartenenti all’Alleanza biblica universale ci impegniamo a livello mondiale per raggiungere questi obiettivi.