«Preistoria?»
Il titolo della terza serata di conferenze è: “Preistoria? Cosa rivela la Bibbia sull’evoluzione dell’uomo” con il Prof. Dr. Carel van Schaik, Kai Michel e il Prof. Dr. Konrad Schmid. Moderato da: Lea Burger (SRF).
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati!
24 maggio, 19:00- 20:30
Università di Berna, Schanzeneckstrasse 1
Conferenze passate
«Soli nello spazio?»
La ricercatrice spaziale dell’Università di Berna, Prof. Dr. Kathrin Altwegg, e il teologo Dr. Andreas Losch hanno parlato il 23 febbraio 2023 a Zurigo della possibilità di vita su altri pianeti e di ciò che questo significa per la fede cristiana.
«Eresia? Galileo, la Bibbia e la nascita della scienza naturale moderna»
Lo storico dell’astronomia Pierre Leich ha aperto il nostro evento «Più che polvere di stelle?» Con questo evento, la società biblica svizzera vuole far conoscere a un vasto pubblico il suo impegno nella società odierna per un dialogo aperto sulla Bibbia.
27 ottobre 2022 Forum für Zeitfragen, Basilea
Quattro serate di conferenze in quattro città svizzere esplorano il rapporto tra scienza, cultura e religione da prospettive molto diverse.
La seconda serata di conferenze si terrà il 23 febbraio 2023 a Zurigo. La prof.ssa Kathrin Altwegg e il dott. Andreas Losch parleranno di “Solo nel spazio? La ricerca della vita oltre il nostro pianeta”.
La terza conferenza è in Berna sul tema: “Urgeschichte? Was die Bibel über die Evolution des Menschen verrät” con Prof. Dr. Carel van Schaik, Kai Michel e Prof. Dr. Konrad Schmid.
La quarta conferenza sara: „Zweifel? Charles Darwin als Theologe“ con Dr. Michael Blume.
Più informazioni:
https://mehr-als-sternenstaub.ch/
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati!