Piano di lettura della Bibbia
Finora la Società biblica svizzera (SB) pubblicava ogni anno il Piano di lettura della Bibbia in collaborazione con l’Opera biblica cattolica¹. Il piano è disponibile in italiano, francese e tedesco. Purtroppo il calo delle entrate ci costringe a risparmiare. Di conseguenza, abbiamo dovuto interrompere la produzione dell’edizione italiana del piano di lettura. Chiediamo ai nostri lettori di lingua italiana la loro comprensione.
Letture
Il Consorzio ecumenico per la lettura della Bibbia (ÖAB – Ökumenische Arbeitsgemeinschaft für Bibellesen) determina le letture per il Piano di lettura della Bibbia.
Versetti mensili
Inoltre sceglie il versetto dell’anno e i versetti mensili, da quelli previsti dal Piano di lettura dell’anno in questione. Il versetto dell’anno può essere stampato su cartoline, calendari e poster. I versetti dell’anno possono essere imparati a memoria e ricordati nei diversi momenti della giornata, come consolazione e incoraggiamento.
Versi del giorno
Il Piano di lettura propone ogni giorno un passaggio della Bibbia, accompagnando così il lettore attraverso il Nuovo Testamento in 4 anni e l’intera Bibbia in 8. In questo modo, i lettori e le lettrici possono ottenere una visione d’insieme della Bibbia intera, così come scoprire i nessi tra i testi dell’Antico e del Nuovo Testamento e la varietà della tradizione biblica attraverso l’alternanza di testi poetici, storici, didattici, ecc…
Cattolico e riformato
A queste letture si affiancano le letture della Chiesa cattolica e quelle delle Chiese evangeliche-riformate svizzere con una spiegazione dei libri biblici letti durante l’anno e le festività più importanti di altre religioni. È possibile cominciare la lettura in qualunque momento.
Può utilizzare il pratico formato tascabile come segnalibro per leggere i versi proposti nella Sua propria Bibbia abituale.
La versione cartacea è acquistabile per e-mail o telefonando al numero 032 327 20 26. Con una donazione ci aiuta a coprire i costi di stampa e invio. Grazie per il Suo sostegno!
La versione in pdf è disponibile online gratuitamente.
Consorzio ecumenico per la lettura della Bibbia
Il Consorzio ecumenico per la lettura della Bibbia : una rete interconfessionale per aiutarvi a scoprire la Parola di Dio.
I membri sono 23 rappresentanti delle opere e delle associazioni delle chiese riformate, cattoliche ed evangeliche in Germania, Austria, Svizzera, Alsazia e Polonia.
Il suo scopo è quello di sostenere i lettori della Bibbia suggerendo loro i passi biblici da leggere ogni giorno. La Società Biblica Svizzera ne è membro.
Il Consorzio si incontra annualmente per tre giorni a Berlino, dove tenta in particolare, dopo aver affrontato le questioni esegetiche, di scegliere i testi nell’ottica della persona di oggi e della sua situazione. Ogni verso infatti deve essere comprensibile per sé stesso e stimolare così la riflessione oltre che motivare la lettura personale della Bibbia.
Maggiori informazioni: www.oeab.de (in tedesco)
Comunicato stapa de l21.02.2022: Consorzio ecumenico promuove la lettura della Bibbia
Versetti biblici scelti per i prossimi anni
——————
¹ L’Opera biblica svizzera (Schweizerisches Katholisches Bibelwerk) è il centro di competenza della Chiesa cattolica nella Svizzera tedesca per tutte le questioni bibliche e amministrative e amministra il Servizio biblico pastorale a Zurigo. Inoltre favorisce la diffusione della Bibbia, offre delle formazioni continue e si occupa dell’aggiornamento delle informazioni nel settore della ricerca biblica. Maggiori informazioni (in tedesco): www.bibelwerk.ch