Un paese importante
Il Libano ha un ruolo significativo nel Medioriente, in quanto è il Paese con la percentuale maggiore di cristiani nella zona. Ciononostante il numero di cristiani diminuisce. Prima della guerra civile erano in 45%, ora sono solo il 33% e la percentuale continua a diminuire. La vita dei Libanesi diventa ogni giorno più difficile. La situazione politica alla deriva, l’iperinflazione causata dalla grande crisi economica e adesso ancora la grossa esplosione a Beirut, hanno scosso profondamente il Paese e hanno portato molti Libanesi, soprattutto giovani e ben formati, a lasciare la loro patria.
Fortificare la fede
La Società biblica locale occupa una posizione unica nel suo Paese. Infatti essa è incondizionatamente partner alla pari di tutte le Chiese e negli anni passati è riuscita a creare una piattaforma interconfessionale che permette alle differenti confessioni di dialogare tra loro. Per esempio possono discutere insieme possibilità e mezzi per rafforzare i cristiani nella fede in modo che la presenza cristiana in Libano non si riduca ulteriormente. La Società biblica sostiene in maniera competente e solidale le Chiese affiliate nelle enormi difficoltà che si trovano ad affrontare.
Impegno a favore dei rifugiati e molto altro
Con la sua offerta variegata, la Società biblica libanese è anche testimone del messaggio di speranza del nostro Dio uno e trino: infatti produce Bibbie e altre edizioni bibliche nelle edizioni desiderate e recentemente ha lanciato la sua propria Bibbia per i rifugiati. Inoltre sostiene le diverse Chiese nelle campagne di distribuzione della Bibbia tra i rifugiati e, attualmente, a coloro che hanno perso tutto nell’esplosione.
Il lavoro dei nostri amici in Libano apporta un contributo importante e durevole per rendere la vita in questo Paese in crisi più sopportabile. Faccia anche Lei una donazione perché la Società biblica libanese possa continuare il suo lavoro indispensabile. Grazie di cuore per la Sua solidarietà!