Donare speranza

Aiuto con

CHF 30
CHF 75
CHF 120
CHF .....
Libano

Donare speranza

Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando pensate al Libano? Che questo Paese era considerato la "Svizzera del Medio Oriente"? Gli impressionanti siti storici? Gli alberi di cedro? Forse ci siete anche stati di persona? Oppure pensate al fatto che nessun altro Paese ha accolto così tanti rifugiati siriani rispetto alla propria popolazione? Solo della Siria vivono 846.000 sfollati in Libano. In totale saranno più di 2 milioni. Eppure la superficie del Libano è solo un quarto della Svizzera.

Contattateci

Arianna Estorelli
contatto(at)la-bibbia.ch
+41 32 327 20 21

Un paese importante

Il Libano svolge un ruolo importante in Medio Oriente, essendo il Paese con la più grande popolazione cristiana della regione.

Il Libano è un Paese ospitante pesantemente gravato. La situazione è particolarmente precaria per i rifugiati siriani.
Perciò molti giovani libanesi ben istruiti stanno lasciando la loro patria. Vedono troppe poche prospettive. Soprattutto i cristiani cercano fortuna all’estero. Poiché allo stesso tempo molti musulmani sono immigrati in Libano a causa della guerra in Siria, la percentuale di cristiani ha continuato a diminuire. Nel 1956 erano ancora la maggioranza, ma oggi i cristiani sono solo 1/3 e il loro numero continua a diminuire.
Già a metà del XIX secolo, i cristiani emigrarono a causa della repressione religiosa. Questo spiega perché oggi i cristiani libanesi vivono più nella diaspora che nel Paese.

Fortificare la fede

Cosa significa questo per il lavoro della Società Biblica sul campo?
Ha una posizione unica. Incontra senza riserve le chiese delle diverse denominazioni e scambia idee con la leadership delle chiese. In questo modo rafforza il suo rapporto con le chiese e quello delle chiese tra di loro. La Società Biblica e le chiese si incoraggiano a vicenda a leggere la Bibbia per trovare forza e speranza. Mantenendo stretti rapporti con le chiese, la Società Biblica cerca di conoscere i bisogni sul campo e di rafforzare i cristiani affinché rimangano nel Paese.

Sostegno alla Società Biblica Libanese

La Società Biblica Svizzera, insieme ad altre Società Bibliche, sta raccogliendo donazioni per la Società Biblica Libanese (LBG).
Le donazioni sono destinate ai 25.000 membri di oltre 100 chiese in Libano. La LBG afferma di avere un database completo di tutte le chiese e dei loro leader: tutti svolgono un ruolo significativo nel rafforzamento della presenza cristiana. LBG conosce le loro priorità e i loro obiettivi. Ad esempio, i cattolici vogliono che ogni famiglia abbia una Bibbia in casa, che le Scritture siano al centro della vita cristiana. Chiedono un sito web sulla Bibbia con interpretazioni e spiegazioni.
L’Alleanza Biblica Universale (ABU) ha firmato un memorandum con le Chiese ortodosse orientali nel 2010. Insieme vogliono sviluppare traduzioni della Bibbia per gli ortodossi e strategie per la distribuzione locale della Bibbia.
Esiste anche un contatto molto stretto con le Chiese protestanti.
Grazie alle numerose visite della Società Biblica Libanese, le relazioni tra le diverse chiese sono notevolmente migliorate. L’obiettivo della LBG è che ogni chiesa partecipi al lavoro biblico della LBG, rafforzando così l’unità delle chiese.
Facendo una donazione, aiuterete la LBG a continuare a rafforzare i cristiani in Libano in questi tempi difficili, in modo che un numero minore di famiglie cristiane lasci il Paese. E che la Bibbia acquisti uno status più elevato nelle chiese tradizionali.

CI PUÒ AIUTARE AD ESEMPIO NEI MODI SEGUENTI
Con
CHF 30
finanzia 6 nuove Bibbie
per bambini in Libano.
Con
CHF 75
regala 10 Bibbie a dei rifugiati o a delle vittime dell'esplosione che la richiedono.
Con
CHF 120
finanzia le visite alle Chiese per sostenere nella collaborazione reciproca.

La Sua offerta e le Sue preghiere ci aiutano a sostenere progetti di questo tipo. Grazie per la Sua solidarietà!