Molte persone in Peru vivono in condizioni povere. I bambini soffrono particolarmente degli svantaggi sociali e in parte della grave carenza alimentare. Le famiglie nei quartieri poveri delle città e nelle regioni rurali remote spesso non hanno a disposizione i mezzi per aprire un varco ai bambini in un futuro migliore.
È qui che il progetto “Pane di vita” (Pan de Vida) della società biblica entra in azione. In collaborazione con le chiese locali e gli aiutanti volontari questo programma offre ai bambini provenienti da famiglie povere un centro di accoglienza. Durante tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, essi ricevono un pasto sano ed equilibrato. Un programma aggiuntivo ha l’obiettivo di aiutare i bambini a sviluppare un sistema di valori che li rafforzi, per affrontare la loro realtà difficile. Alcuni giorni a settimana vanno anche il pomeriggio in chiesa, dove ricevono aiuto per i compiti, cantano o giocano insieme e si occupano con una storia biblica. Imparano valori importanti per la loro vita, ad esempio che sono persone di valore amate da Dio e che vedono il ritratto di Dio anche nelle altre persone.
Per questo progetto, la società biblica locale lavora a stretto contatto con le comunità ecclesiastiche locali, che la sostengono con grande impegno personale. «Pan de Vida» gode di molto rispetto in Perù grazie alla sua costanza. Molti programmi simili hanno ora preso «Pan de Vida» come modello.
La Sua donazione permette di portare avanti questo programma che cambia vite. In questo modo si aprono nuove prospettive di vita per i bambini provenienti da famiglie povere in Perù.