In Mongolia, lancio dell’Antico Testamento nella nuova traduzione standard

Il 28 aprile, la Società biblica della Mongolia (SBM) ha celebrato un importante risultato: il lancio dell’Antico Testamento nella Versione Standard Mongola (VSM), una nuova traduzione in dialetto Khalkha per i mongoli moderni.

Questo evento storico ha segnato il culmine di oltre 10 anni di duro lavoro: la traduzione in mongolo dell’Antico Testamento dalle lingue bibliche originali da parte di un team interamente mongolo per la prima volta.

La VSM rappresenta un passo avanti strategico nel servire la crescente comunità cristiana in Mongolia. Mentre la Chiesa continua a crescere in questa nazione dell’Asia centrale, l’accesso alle Scritture tradotte fedelmente e comprensibili nella lingua del cuore mongola è più vitale che mai.

La traduzione è già stata accolta con favore in Mongolia e tra i mongoli della diaspora in Europa e in Nord America, molti dei quali in precedenza non avevano accesso a risorse bibliche di qualità nella loro lingua.

Una traduzione nata da una visione con un obiettivo preciso

La Société biblique de Mongolie se réjouit de l'inauguration de sa nouvelle Bible : l'Ancien Testament en version mongole standard.Avviato nel 2014, il progetto VSM è iniziato con un’attenta pianificazione, una rigorosa selezione dei traduttori e una formazione approfondita sulle lingue bibliche e sulla linguistica. Cinque obiettivi chiave hanno guidato il lavoro sin dall’inizio:

  • tradurre le Scritture in mongolo dalle lingue bibliche originali, affidando questo lavoro a un’équipe tutta mongola
  • garantire l’accuratezza e la fedeltà al testo originale
  • realizzare una traduzione che risulti chiara quando viene letta ad alta voce
  • avere una traduzione che rifletta la lingua e le espressioni mongole naturali
  • produrre una traduzione comprensibile ai lettori di oggi.

La traduzione è iniziata nella seconda metà del 2015 e il team ha lavorato su diversi libri uno dopo l’altro per rafforzare le proprie competenze e sviluppare la terminologia biblica nel corso del tempo. Nel 2017, i primi quattro libri (Ruth, Giona, Giosuè e Giudici) sono stati completati, verificati e pubblicati in formato digitale e cartaceo. Negli anni successivi sono stati pubblicati gradualmente altri libri, con Isaia che è stato l’ultimo libro dell’Antico Testamento pubblicato online nel maggio 2022.

Durante tutto il progetto, l’approccio incentrato sul digitale si è rivelato prezioso. La VSM è ora disponibile su un sito web dedicato (http://www.msv.bible) e su un’applicazione mobile dedicata, La VSM (disponibile per iOS e Android). Queste piattaforme digitali hanno consentito un ampio accesso e una rapida appropriazione da parte delle chiese e degli abitanti, offrendo al contempo la possibilità di fornire preziosi feedback.

Una risorsa ricca e un design accuratamente selezionato per la Chiesa della Mongolia

offene Bibel Mongolisch MSV Altes TestamentL’Antico Testamento della VSM, appena completato, è una traduzione destinata a diventare una risorsa di studio particolarmente ricca. Contiene:

  • 11400 note a piè di pagina
  • un glossario con 283 voci
  • circa 2000 riferimenti incrociati
  • introduzioni e presentazioni per ogni libro
  • oltre 40 illustrazioni e mappe
    traslitterazioni dettagliate
  • e una presentazione dei passaggi poetici volte a riflettere lo stile e la struttura del testo ebraico originale.

Il team di traduzione ha utilizzato vari procedimenti poetici mongoli, come l’allitterazione nei libri di poesia, affinché i passaggi suonassero naturali e risuonassero bene all’orecchio mongolo. I salmi acrostici, ad esempio, mettono in evidenza la forma che segue l’alfabeto ebraico utilizzato nei testi originali, offrendo un testo chiaro e bello sia ai lettori che agli ascoltatori mongoli.

L’edizione stampata presenta un design accuratamente selezionato, in sintonia con la cultura. Motivi tradizionali mongoli adornano le copertine e le intestazioni delle pagine, mentre elementi particolarmente apprezzati come il testo presentato in un’unica colonna, le note a piè di pagina allineate sul bordo e le copertine protettive con alette rendono il libro esteticamente gradevole e resistente. Ogni dettaglio mira a favorire l’interazione con le Scritture e a invitare a una riflessione più approfondita.

Una partnership globale all’interno dell’Alleanza

Questo progetto testimonia in modo notevole la collaborazione a livello mondiale. La SBM ha espresso la propria profonda gratitudine al gran numero di Società bibliche e di partner che hanno contribuito nel corso degli anni, tra cui le Società bibliche britannica e straniera, americana, giapponese, australiana, norvegese, canadese, svizzera, austriaca e molte altre, nonché alle persone, alle Chiese e ai consiglieri che hanno sostenuto il progetto con la preghiera, la propria esperienza e i propri fondi.

 

Fonte: ABU